Albinea Canali Ottocentonero 75cl

5,80 

3 disponibili

Descrizione

Albinea Canali Ottocentonero 75cl: la storia

La storia della cantina è iniziata nel 1934 quando Lorenzo Motti e Riziero Camellini decisero di aggregare i vignaioli del Lambrusco e dell’Ancellotta. Tutto questo per creare un nuovo modello di produzione in un territorio dalla forte vocazione agricola che si estende a sud di Reggio Emilia. Intorno a questa idea si unirono progressivamente molti produttori, che nel 1936 diedero ufficialmente vita alla Cantina Albinea Canali. Il successo fu tale che nei decenni successivi si arrivarono a contare 170 vignaioli.

Il Lambrusco è uno dei più antichi vitigni autoctoni italiani, già cantato da Virgilio e presente in epoca antica tra Mantova e l’Emilia, tra il Po e l’Appennino. Vino dalla natura frizzante; caratteristica che lo rende inconfondibile, si abbina a tutti i prodotti e i piatti saporiti della cucina del territorio emiliano-padano; ma trova una collocazione anche alla nuova cucina internazionale.

Vino frizzante ottenuto con uve lambrusco salamino, grasparossa e lancellotta;  si presenta di colore rosso rubino con riflessi porpora al naso sprigiona profumi fruttati come fragola matura e amarena, si nota una nota di crosta di pane, caratteristica acquisita in fermentazione. In bocca è secco, asciutto, si lascia bere con estrema facilità. Si consiglia di fare abbinamenti con antipasti e primi di carne ma essendo il compagno ideale, per la sua versatilità e leggerezza, è perfetto nei momenti d’incontro e per gli aperitivi in compagnia.

Albinea Canali Ottocentonero 75cl

Lambrusco di Reggio Emilia e Modena, vino di ottima fattura e caratteristiche organolettiche. Una composizione varietale di vitigni autoctoni: il Lambrusco Salamino, l’Ancellotta e il Grasparossa. Ricchi di profumi che inebriano l’olfatto spaziando attraverso i sentori dei frutti rossi. Vinificato parzialmente in acciaio, continua il processo produttivo con il metodo ottocentesco, l’ancestrale naturale, atto ad esaltare le caratteristiche dell’uva e successiva rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Le bottiglie di questo vino particolarmente frizzante, essendo un metodo del tutto naturale, sono in continua evoluzione e trasformazione e ogni bottiglia è unica.

Il Sommelier: Lambrusco di Reggio Emilia e Modena, un’ottima selezione di tre vitigni, la perfetta maturazione dei grappoli ha prodotto un vino di colore rosso intenso e riflessi violacee. Spumeggiante e frizzante con spuma evanescente. Profumo variegato di cui il Lambrusco è ricco, prevale l’amarena e la fragola molto matura, seguito da una nota di crosta di pane, caratteristica acquisita in fermentazione con Metodo Ancestrale, unita a sentori di mirtilli. Sapore secco, poco dolce, asciutto. L’odore invitante lo rende piacevolmente beverino, ottima alcolicità 11,50%vol.

Vuoi vedere altri Vini? Vai alla Categoria VINI

Informazioni tecniche

Tipologia: Vino
Produttore: Albinea Canali
Nazione: Italia
Varietà: lambrusco
Bottiglia cl: 75
Gradazione alcolica in %: 11,5