Amaro Diesus 70cl

7,20 

3 disponibili

Descrizione

L’amaro Diesus è l’amaro del frate, questo perchè la sua inconfondibile forma, nella bottiglia richiama proprio un frate. Anche il suo gusto è quello tipico dei liquori storicamente prodotti nei conventi. Un amaro tradizionale, frutto dell’infusione in vini pregiati ed erbe aromatiche quali china, genziana e timo. L’amaro Diesus nasce negli anni Sessanta. Da sempre è uno dei prodotti di punta della Barbero 1891, azienda nata alla fine dell’Ottocento in Piemonte. Entra a far parte del Gruppo Campari nel 2003.L’amaro Diesus è l’amaro del frate. Sia per l’inconfondibile forma della sua bottiglia. Diesus nasce negli anni Sessanta. Da sempre l’Amaro Diesus è uno dei prodotti di punta della Barbero 1891, azienda nata alla fine dell’Ottocento nel basso Piemonte. Molto forte come digestivo, ha una gradazione alcolica di 18 vol.%. Uno degli amari con la più antica e complessa ricetta della tradizione liquoristica italiana.

Uno degli amari più antichi.

“L’amaro del frate” è uno dei primi pubblicitari diventato “d’uso comune” nell’Italia del dopoguerra. Vino aromatizzato con altre erbe benefiche infuse con antica formula piemontese. L’amaro del Frate del Diesus è un liquore ottenuto dall’infusione di scorze di agrumi e ben trenta erbe diverse tra cui sono preponderanti genziana, timo, maggiorana e sambuco. La genziana rende l’amaro molto amaro ma la presenza degli agrumi aiuta ad ingentilire ed arrotondare il sapore. Uno degli amari con la più antica e complessa ricetta della tradizione liquoristica italiana. La forma della bottiglia ricorda quella di un frate richiamando proprio le origini della sua invenzione nei conventi del Piemonte. Diesus nasce negli anni Sessanta. Da sempre è uno dei prodotti di punta della Barbero.

Vuoi vedere altri Amari? Vai alla Categoria AMARI

Informazioni tecniche

Tipologia: Amaro

 

Produttore: campari group

 

Nazione: Italia

 

Varietà: Amaro

Ingredienti:erbe aromatiche quali genziana, timo e china

Bottiglia cl: 70

Gradazione alcolica in %: 18