Inzolia Molino a Vento "Tenute Orestiadi" 75cl

6,40 

59 disponibili

Descrizione

Inzolia Molino a Vento “Tenute Orestiadi” 75cl

Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane, che proprio in Sicilia hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che venti e più secoli fa scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. A Gibellina, si estendono i vigneti delle Tenute Orestiadi, nate dalla sinergia tra un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione Orestiadi, con lo scopo di promuovere l’identità territoriale dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio tra arte e vino.

La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira ad un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti.

La linea Molino a Vento di Tenute Orestiadi si ispira a un legame indissolubile: quello tra i mulini, il vino e il vento. “In Sicilia la storia dei molini e del vino sono legate indissolubilmente dal vento. Elemento fondamentale per la salubrità e la qualità delle uve. Grazie ad esso si mitigano le calde temperature estive permettendo così delle incredibili escursioni termiche, fondamentali per il ciclo vitale dei vigneti”

È un vino che fa per 3 mesi affinamento in acciaio e 2 mesi in bottiglia prima della vendita. Dal colore giallo paglierino intenso,  all’olfatto i profumi spaziano dal  fruttato come mela verde al floreale dell’acacia e ginestra, sono presenti delle note erbacee come fieno ed erba tagliata. Al palato ha un sapore fresco e sapido, con un finale lungo e persistente.

Inzolia Molino a Vento “Tenute Orestiadi” 75cl: il produttore

L’Inzolia è uno dei più antichi e diffusi varietali a bacca bianca in Sicilia, apprezzato trasversalmente da esperti e meno di ogni età. Un bianco dagli aromi intensi che spaziano dai profumi fruttati di mela verde al floreale dell’acacia. Uno tra i prodotti che raccontano la Sicilia del vino.

Tenute Orestiadi è un progetto che nasce su impulso dell’omonima Fondazione che ha sede a Gibellina (TP) nel caratteristico Baglio di Stefano, ricostruito dopo il terribile sisma del 1968. Il nome si ispira ad Eschilo, che più di 2000 anni fa proprio in queste terre scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Lo scopo è quello di promuovere e preservare il patrimonio artistico e culturale mediterraneo. Tenute Orestiadi si muove in questo senso valorizzando una delle tradizioni più antiche della Sicilia, quella vitivinicola.

Vuoi vedere altri Vini? Vai alla Categoria VINI

Informazioni tecniche

Tipologia: Vino
Produttore: Tenute Orestiadi
Nazione: Italia
Varietà: Vino bianco
Bottiglia cl: 75
Gradazione alcolica in %: 12,5