Jack Daniel’s White Rabbit 70cl

49,00 

5 disponibili

Descrizione

Jack Daniel’s White Rabbit 70cl

Per festeggiare il 162esimo compleanno di Mr. Jack, la distilleria Jack Daniel ha creato una bottiglia ad edizione limitata, che celebra il White Rabbit Saloon, il leggendario salone a Lynchburg, Tennessee, aperto da Jack Daniel in persona nel 1892, accoglieva i visitatori con l’inconfondibile gusto del Tennessee Whiskey ed era il posto preferito di Mr. Jack.

Il locale fu chiuso con l’entrata in vigore del Proibizionismo americano degli anni Venti.. Infatti, Mr. Jack Daniel’s, oltre a produrre whiskey, è stato anche il fondatore di due famosi locali, il più conosciuto era proprio il White Rabbit Saloon. Un whiskey dal sapore unico, ottimo da gustare nei momenti di relax, puro con ghiaccio o aggiunto ad un drink.

Dal colore ambra scuro si presenta con un aroma di vaniglia e con sentori di spezie. In bocca è corposo con sentori di vaniglia e albicocche secche per sfociare in un finale lungo, speziato e piccante.

Jack Daniel’s White Rabbit 70cl: Amore a prima vista

Quando si pronuncia il nome Jack Daniel’s, si parla di un brand conosciuto in ogni parte del mondo, vero e proprio simbolo del Whiskey “made in Tennessee”. La sede della distilleria statunitense è a Lynchburg, piccola cittadina situata nella contea di Moore, e la storia di questo marchio è indissolubilmente legata all’uomo che, in origine, ne ha dato il nome.
Stiamo parlando di Jack Daniel, nato nel 1850 in Tennesse da immigrati britannici, e, sin da piccolo, appassionato di distillazione; a meno di 16 anni Jack diventa proprietario della prima distilleria, cimentandosi con le prime sperimentazioni in cui mais, segale e orzo rappresentavano le basi dei primi Whiskeys prodotti all’epoca.

Da subito Jack capì di essere un predestinato, e la prova di ciò si ebbe quando, dopo diversi tentativi, riuscì a inventare un metodo di produzione che, ancora oggi, è alla base della differenza fra i Whiskeys prodotti in Tennessee e tutti gli altri realizzati sul suolo americano: sostanzialmente, dopo aver applicato il classico “sour mash”, Jack decise di effettuare, al termine del processo di produzione, la filtrazione del Whiskey attraverso carbone duro di acero, peculiarità che rende il distillato rotondo e morbido ancor prima dei successivi passaggi di affinamento in legno.

Jack Daniel morì nel 1911, lasciando dietro di sé una storia destinata a proseguire anche con le successive acquisizioni della distilleria fra gruppi diversi, giungendo sino a oggi, dopo più di 100 anni, come un brand di assoluto successo e valore commerciale. Si producono circa 72 milioni di litri di Whisky ogni anno.

Vuoi vedere altri Whisky? Vai alla categoria WHISKY

Informazioni tecniche

Tipologia: Whiskey
Produttore: Jack Daniel’s
Nazione: USA
Varietà: Whiskey Bourbon
Bottiglia cl: 70
Gradazione alcolica in %: 43