Mastronicola Nocera Cambria

34,00 

3 disponibili

Descrizione

Questo vino è un omaggio ad uno dei più antichi vitigni dell’area del messinese, il Nocera. Vitigno  già apprezzato  ai tempi dei romani  da Giulio Cesare e Plinio perché dava alla luce un dolce nettare, il Mamertinum. Il Nocera “Mastronicola” deriva dalle omonime viti allevate sulle prime colline di Furnari a circa 110 metri di altitudine. Le uve raggiungono  la loro piena maturità verso metà settembre. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce che varia in base all’anno. L’affinamento dura 14 mesi e viene svolto in botti di rovere di diversa capacità, da 225 fino a 3000 litri. Un ulteriore riposo in bottiglia di 6 mesi conclude le operazioni. Dal colore compatto , denso che ricorda il porpora. Al naso è un esplosione di profumi che affascinano per intensità, il bouquet è sorprendente. Le nuance di frutta in confettura sono ben integrate con echi di sfumature balsamiche. Le note speziate si uniscono in modo sorprendente con la macchia mediterranea. Il gusto appaga subito con sensazioni morbide e bella eleganza tannica, , in perfetto equilibrio con la chiusura finale con notevole persistenza. Ottimo con secondi di carne

Informazioni tecniche

Tipologia: Vini
Produttore: Cambria
Nazione: Italia
Varietà: Vino
Ingredienti e Sentori Aromatici: Nocera 100%
Bottiglia cl: 75
Gradazione alcolica in %: 14