Rosso del Levriero Cambria

23,00 

Esaurito

Descrizione

Rosso del Levriero Cambria è un’etichetta che parla di storia. Il suo nome proviene dalla leggenda legata al levriero di Ruggero II d’Altavilla, primo re di Sicilia, che ha dato origine al baronato di Furnari, piccolo paese  in provincia di Messina. Si tratta di una delle eccellenze di questa storica cantina, un rosso importante e proveniente dai migliori vigneti dalla famiglia Cambria. Rosso del Levriero è ottenuto da uve 50% Nocera, uno dei vitigni autoctoni siciliani più antichi, e 50% Syrah. Le uve sono raccolte manualmente tra la seconda metà di agosto e la prima metà di settembre. Dopo la vinificazione in acciaio, il vino viene lasciato in macerazione sulle bucce per circa 15 giorni. Segue una svinatura e una pressatura soffice, volta a preservare al massimo la qualità della struttura aromatica. L’affinamento avviene in legni di varia capacità per circa 14 mesi e prosegue in bottiglia per altri 6 mesi.

Si presenta di un bel colore rosso rubino intenso, note di spezie nella iniziale timidezza olfattiva , per poi aprirsi in un ventaglio olfattivo ampio. Colpiscono i frutti rossi di amarena , ciliegie, poi emergono le spezie: tè , tabacco dolce , pepe nero e una leggera liquirizia. In bocca è rotondo ed avvolgente, il sorso è intenso con un morbido tannino che accarezza la bocca. Buona persistenza. Ideale da accompagnare  carni rosse e formaggi stagionati.

Informazioni tecniche

Tipologia: Vino
Produttore: Cambria
Nazione: Italia
Varietà: Vino Rosso
Ingredienti e Sentori Aromatici: Nocera 50%  e Syrah 50%
Bottiglia cl: 75
Gradazione alcolica in %: 14