Amarula cream liqueur 70cl

14,60 

3 disponibili

Descrizione

Amarula cream liqueur 70cl

L’Amarula Cream è un liquore cremoso originario dello Zimbabwe ma prodotta principalmente in sud Africa prodotto nel 1989. A base di frutta selvatica e dal sapore di caramello leggermente fruttato, con una gradazione alcoolica di 17 gradi e zuccherina di 20 gradi. E’ il più bevuto al mondo dopo il Baileys Irish Cream, particolarmente in Brasile. È molto diffuso in sud Africa e nella costa orientale e recentemente sta entrando anche nel mercato americano.
È ottenuto dai marula, ovvero i frutti degli omonimi alberi che crescono nella savana sub-equatoriale.
Il Marula è chiamato localmente albero dell’elefante che, ghiotto dei suoi frutti, è diventato il logo dell’Amarula nell’etichetta della bottiglia e albero del matrimonio data la sua fertilità ed è quindi tradizione nella comunità Zulu celebrare i matrimoni (chiamato anche albero del matrimonio) ai piedi di questi alberi secolari come buon auspicio.

Il suo nome greco Sclerocarya birrea significa skleros (“duro”) e karyon (“noce”), con riferimento alla durezza del nocciolo dei frutti; birrea deriva da birr, nome indigeno della pianta in alcune regioni.
Quest’albero può raggiungere i 20m di altezza e i suoi frutti sono simili come forma a delle albicocche di colore verde quando acerbi e giallo quando maturi. All’interno si trova un nocciolo molto duro, che contiene due o tre semi, i quali sono ricchi di proteine e grassi vegetali; possono inoltre essere usati per produrre un olio protettivo per la pelle, ricco di antiossidanti. I frutti si possono mangiare freschi o spremere per ottenere un succo dissetante e contengono otto volte in più della nostra arancia la vitamina C; possono inoltre essere usati per realizzare gelatina e un tipo di birra.

Amarula cream liqueur 70cl: un albero, diversi liquori

In Namibia, con un procedimento diverso, si ottiene il liquore chiamato Ombikè, e in Mozambico un vino molto corposo chiamato Ucanhe.
Un’infusione fatta con i frutti di marula viene anche usata come insetticida, e serve ad alleviare il dolore delle punture di scorpione.
L’Amarula cream è ottenuto da questi frutti con aggiunta di caramello che sentiamo chiaramente nel gusto finale leggermente fruttato, con note di cioccolato e vaniglia.
Nella savana non c’è falò notturno che si rispetti che non sia accompagnato da una bottiglia di Amarula che gira tra i partecipanti. All’equatore fa buio presto e le notti sono lunghe a passare negli accampamenti dei parchi e una volta cenato non c’è molto da fare: passeggiare infatti di notte nella savana è un’attività caldamente sconsigliata per gli incontri pericolosi che si potrebbero fare e quindi si rimane a chiacchierare di fronte al fuoco e notoriamente sappiamo che un pò d’alcol aiuta la loquacità e rende le persone più propense a raccontarsi senza remore e soprattutto facilita il riso e lo scherzo.

Vuoi vedere altri Liquori? Vai alla Categoria LIQUORI

Informazioni tecniche

Tipologia: Liquore
Produttore: Southern Liqueur Co.
Nazione: Citta del Capo
Varietà: distillato liquore crema
Bottiglia cl: 70
Gradazione alcolica in %: 17